Discussione:
Tagliare e farcire il pan brioche
(troppo vecchio per rispondere)
radem
2007-01-15 12:40:52 UTC
Permalink
Ciao,
ieri ho preparato il pan brioche (panettone gastronomico), poi se
qualcuno mi fa sapere se vuole la ricetta la posto.
Adesso devo tagliarlo e poi farcirlo e non avendolo mai fatto come mi
consigliate di procedere?
Prima lo affetto tutto in orizzontale, farcisco e poi ricompongo e
continuo taglio in verticale, oppure prima taglio tutto e poi farcisco
ogni tramezzino ricavato?

Mi date anche qualche suggerimento per la farcia?
Intanto ho preparato la maionese e nel pomeriggio farò l'insalata russa,
quindi:
1° strato: insalata russa
2° strato: salame e formaggio (non cremoso, ho una caciotta mista in
frigo, affetterò quella)
3° strato: maionese e tonno
4° strato: prosciutto cotto e formaggio (sempre caciotta di cui sopra)
Poi?
Siccome ho del patè di olive e di peperoni rossi, avevo pensato di
usarli per un altro strato, che dite? Almeno non è monocromatico no? ;)

Non so quanti strati usciranno, non l'ho fatto molto grande ma 5 ne
escono di sicuro.

Grazie e scusate la lunghezza


radem
--
La vita non aspetta. Diventa donatore di sangue. Chi dona sangue dona la
vita
Ninnarago
2007-01-15 13:23:21 UTC
Permalink
Ciao,
ieri ho preparato il pan brioche (panettone gastronomico), poi se qualcuno
mi fa sapere se vuole la ricetta la posto.
Adesso devo tagliarlo e poi farcirlo e non avendolo mai fatto come mi
consigliate di procedere?
Prima lo affetto tutto in orizzontale, farcisco e poi ricompongo e
continuo taglio in verticale, oppure prima taglio tutto e poi farcisco
ogni tramezzino ricavato?
Un consiglio pratico è questo:

Affetta il panettone orizzontalmente,
Farcisci a piacere, ricordando di stendere sempre, per ogni faccia che andrà
dentro il panino, un sottilissimo velo di maionese che impedirà alle fette
di asciugare ed incurvarsi, lascia libero il cupolino (serve solo di
guarnizione), mettilo da parte.
infila uno spiedino di legno (stuzzicadentone) per ogni fetta (4 o 6)
cercando di essere simmetrica il più possibile. Adesso taglia verticalmente
il panettone con coltello affilatissimo, i terminali degli stuzzicadentoni
ti aiuteranno ad evitare il disastro, ricorda,infatti, che se durante il
taglio premi dall'alto, per evitare lo sfaldamento, le creme usciranno
copiosamente dalle fette, e questo non è bene!!.

Una volta tagliato ad arte il manufatto, sopra le ultime fette disponi con
saputa scenografia, foglie di lattuga che escano dal bordo un 3 cm. A questo
punto puoi inserire nella parte superiore deggli spiedinoni , il cupolone.
Sulla parte che esce dal cupolone degli stessi potrai infilare: pomodorini
Pachino, cetriolini, bandierine......... etc.
Quando servirai in tavola gli spiedoni andranno tolti.
Camelot
2007-01-16 13:35:14 UTC
Permalink
Ribalto l'intervento serio e costruttivo di Ninnarago, che, bannato e
"killfillato" da molti, non ha potuto essere letto ed apprezzato.
Post by Ninnarago
Ciao,
ieri ho preparato il pan brioche (panettone gastronomico), poi se qualcuno
mi fa sapere se vuole la ricetta la posto.
Adesso devo tagliarlo e poi farcirlo e non avendolo mai fatto come mi
consigliate di procedere?
Prima lo affetto tutto in orizzontale, farcisco e poi ricompongo e
continuo taglio in verticale, oppure prima taglio tutto e poi farcisco
ogni tramezzino ricavato?
Affetta il panettone orizzontalmente,
Farcisci a piacere, ricordando di stendere sempre, per ogni faccia che andrà
dentro il panino, un sottilissimo velo di maionese che impedirà alle fette
di asciugare ed incurvarsi, lascia libero il cupolino (serve solo di
guarnizione), mettilo da parte.
infila uno spiedino di legno (stuzzicadentone) per ogni fetta (4 o 6)
cercando di essere simmetrica il più possibile. Adesso taglia verticalmente
il panettone con coltello affilatissimo, i terminali degli stuzzicadentoni
ti aiuteranno ad evitare il disastro, ricorda,infatti, che se durante il
taglio premi dall'alto, per evitare lo sfaldamento, le creme usciranno
copiosamente dalle fette, e questo non è bene!!.
Una volta tagliato ad arte il manufatto, sopra le ultime fette disponi con
saputa scenografia, foglie di lattuga che escano dal bordo un 3 cm. A questo
punto puoi inserire nella parte superiore deggli spiedinoni , il cupolone.
Sulla parte che esce dal cupolone degli stessi potrai infilare: pomodorini
Pachino, cetriolini, bandierine......... etc.
Quando servirai in tavola gli spiedoni andranno tolti.
radem
2007-01-16 14:58:33 UTC
Permalink
Post by Camelot
Ribalto l'intervento serio e costruttivo di Ninnarago, che, bannato e
"killfillato" da molti, non ha potuto essere letto ed apprezzato.
Infatti non avevo letto, ti ringrazio per averlo postato e grazie a
ninnarago per i consigli.
Oggi ho farcito il mio panettone ed adesso sto provando un nuovo
impasto. Al tatto risulta già diverso dall'altro, che era più appiccicoso.
Appena finirò anche con questa seconda prova posterò le mie
considerazioni sulla ricetta migliore.
Quando stamattina ho affettato il panettone, mi si è rotto un pochino,
per questo ho deciso di cercare un'altra ricetta.
Bhe, vi farò sapere :)

Ciao,
radem
--
La vita non aspetta. Diventa donatore di sangue. Chi dona sangue dona la
vita
Camelot
2007-01-15 15:01:50 UTC
Permalink
Ho la ricetta nel LB del TM21. E' quella?
Che stampo hai usato per farlo venire alto?
Post by radem
Ciao,
ieri ho preparato il pan brioche (panettone gastronomico), poi se
qualcuno mi fa sapere se vuole la ricetta la posto.
radem
2007-01-15 15:47:20 UTC
Permalink
Post by Camelot
Ho la ricetta nel LB del TM21. E' quella?
Non è proprio uguale, ma simile.
La mia prevede 2 uova intere per 500 gr. di farina, ma penso che il
sapore più o meno sia lo stesso.
Post by Camelot
Che stampo hai usato per farlo venire alto?
Ho usato uno stanpo di carta dai bordi alti, quelli che si usano per il
classico panettone.
Ne ho acquistati alcuni prima di Natale e sono comodi perché una volta
sfornato il pan brioche basta rompere la carta senza "traumi" di sorta.

Ciao
--
La vita non aspetta. Diventa donatore di sangue. Chi dona sangue dona la
vita
radem
2007-01-18 10:29:53 UTC
Permalink
Allora come promesso ecco qui le mie considerazioni sul panettone :)
La ricetta che reputo migliore è la seguente (è importante l'utilizzo di
*queste* farine, l'altro giorno anziché la 0 ho usato la 00 e la
differenza c'era):

250 gr di farina manitoba
250 gr di farina 0
250 gr di latte
80 gr di burro
40 gr di zucchero
15 gr di lievito di birra
10 gr di sale
3 tuorli

Ho messo tutti gli ingredienti nel boccale: 20 sec. vel 6 per amalgamare
bene e poi 2 min. a spiga.
Ho formato una palla ed ho lasciato lievitare per 1 ora e 1/2, poi ho
ripreso la palla e l'ho impastata un po' con le mani per sgonfiarla bene.
Fatto questo ho riformato una palla e l'ho messa nella teglia di carta
da panettone, quindi ho lasciato lievitare per quasi 3 ore.
Ho lasciato freddare su una griglia poi l'ho messo in una busta tipo
quelle da freezer ed ho lasciato che si "asciugasse" per un giorno e
mezzo, quindi ho tagliato e farcito.
E' stato molto facile tagliarlo, non si è rotto nè spezzato ed ecco il
risultato. La cupola è venuta un po' sbilenca ma meglio così, almeno si
vede che è stato fatto in casa :)
Loading Image...
Loading Image...

Ho farcito con maionese fatta da me e usata come base, salame e tonno
frullati ed a strati alterni. Quando lo preparerò per gli ospiti farcirò
con carciofini frullati, patè di olive e compagnia bella ;)
Ah dimenticavo, in foto manca uno strato che ho fatto fuori :)

Ciao,
radem
--
La vita non aspetta. Diventa donatore di sangue. Chi dona sangue dona la
vita
Andreina
2007-01-18 17:20:53 UTC
Permalink
Radem, ti sei dimenticata la cottura!!!!!!!!!!!!!! :-))))
radem
2007-01-19 09:32:11 UTC
Permalink
Post by Andreina
Radem, ti sei dimenticata la cottura!!!!!!!!!!!!!! :-))))
Oh cavolo è vero, scusate :P
Allora 45 minuti a 180° (Mad ci aveva preso) :))

Se lo prepari poi fammi sapere com'è andata

Ciaooo
radem
--
La vita non aspetta. Diventa donatore di sangue. Chi dona sangue dona la
vita
MadSharker
2007-01-18 18:10:41 UTC
Permalink
Post by radem
Allora come promesso ecco qui le mie considerazioni sul panettone :)
La ricetta che reputo migliore è la seguente (è importante l'utilizzo di
*queste* farine, l'altro giorno anziché la 0 ho usato la 00 e la
Grazie 1000 per la ricetta! ;-9
Post by radem
Fatto questo ho riformato una palla e l'ho messa nella teglia di carta da
panettone, quindi ho lasciato lievitare per quasi 3 ore.
E fin qui tutto OK...
Post by radem
Ho lasciato freddare su una griglia
Urgh... la cottura!!! Sob!
Occhio e croce direi circa 40-45 min. a 180°C. C'ho azzeccato?
Loading...