Discussione:
TM21 - Esperienza
(troppo vecchio per rispondere)
Andreina
2007-09-21 07:54:34 UTC
Permalink
Vi raccconto cosa mi è successo quest'estate.
Io ho il TM21 da Settembre 2003, una delle ultime "edizioni" visto che dal
2004 è arrivato il famigerato TM31.
Ormai abituata alla quasi indistruttibilità del macchinario, mi sono
lanciata a grattuggiare il pane duro senza le consuete precauzioni (ovvero
ridurlo a pezzetti).
L'ho messo dentro a pezzi grossi e ho attaccato il macchinario a vel.8 - Ho
sentito un rumore strano, stridente, ma anzichè spegnere, io, l'idiota, ho
aumentato la velocità a Turbo.
Beh, il rumore strano da stridente è diventato un ronzio, e le lame non
giravano più.
Disperazione.
Era il 18 agosto. Avevo paura di averlo rotto. Il motore funzionava, e
questo mi tranquillizzava.
Martedi 21 Agosto pomeriggio, la città deserta, tutto chiuso.
Vado al centro assistenza Calabrò, Viale Europa di Messina (lo cito ad onore
della professionalità).
Aperto.
Un cartello avverte: "è sospesa l'assistenza ai piccoli elettrodomestici
fino al 25, tranne che per gli elettrodomestici Vorwerk".
Poggio il Bimby sul banco, la signorina apre la busta e ridacchia: "Pane
duro subito a Turbo, eh? Tutti lo stesso problema. Si è rotto il giunto
dell'albero motore"
Giovedì 23 Agosto, pomeriggio, pago la somma di ? 45,00 e riporto il Bimby a
casa, con l'avviso "Il pane duro deve essere il più possibile a pezzi, e la
velocità va aumentata gradatamente".
Paura passata, viva il TM21, viva la ditta Calabrò di Messina, viva (a metà)
la Vorwerk che fa ottimi contratti di assistenza, ma ha toppato miseramente
con il TM31!
radem
2007-09-21 20:25:46 UTC
Permalink
Post by Andreina
Poggio il Bimby sul banco, la signorina apre la busta e ridacchia: "Pane
duro subito a Turbo, eh? Tutti lo stesso problema. Si è rotto il giunto
dell'albero motore"
Giovedì 23 Agosto, pomeriggio, pago la somma di ? 45,00 e riporto il Bimby a
casa, con l'avviso "Il pane duro deve essere il più possibile a pezzi, e la
velocità va aumentata gradatamente".
Si, so che bisogna sempre mettere a pezzi qualsiasi cibo duro e molto
gradatamente passare a Turbo. Su questo cerco sempre di stare attenta
appunto per paura che possa rompersi.
Comunque grazie per aver riportato la tua esperienza e per i consigli
che non fanno mai male.
Io a volte sento un rumore strano quando trito qualcosa. Quando si
attacca ai bordi del boccale inizio a sentire uno stridìo ma
probabilmente accade perchè non c'è più nulla da macinare.
--
Ciao,
radem

La vita non aspetta. Diventa donatore di sangue. Chi dona sangue dona la
vita
Continua a leggere su narkive:
Loading...