Discussione:
Ho circonciso il Bimby... ;-)
(troppo vecchio per rispondere)
MadSharker
2007-03-04 23:38:12 UTC
Permalink
Ebbene sì, lo ammetto!
Non ne potevo più dei continui fastidiosi mugugni del gruppo lame, che
ultimamente sembrava anche far fatica a gigare come si deve.
Così ho preso il mio fedele e affilatissimo spelucchino Ikea e... Zac! Un
taglio netto circolare poco al di sotto delle lame e via, guaina in gomma
eliminata!
Sapeste che liberazione, finalmente poterlo pulire bene e senza fatica: quel
punto era sporco da far paura, ecco il perché di tanti problemi...
Sinceramente sono contento: credo che quella guaina sia uno dei punti deboli
del TM21; ora, infatti, va che è una meraviglia, senza timore di residui
annidati dove non è possibile eliminarli.
fm2766
2007-03-05 02:59:24 UTC
Permalink
Post by MadSharker
Ebbene sì, lo ammetto!
Non ne potevo più dei continui fastidiosi mugugni del gruppo lame, che
ultimamente sembrava anche far fatica a gigare come si deve.
Così ho preso il mio fedele e affilatissimo spelucchino Ikea e... Zac! Un
taglio netto circolare poco al di sotto delle lame e via, guaina in gomma
eliminata!
Sapeste che liberazione, finalmente poterlo pulire bene e senza fatica: quel
punto era sporco da far paura, ecco il perché di tanti problemi...
Sinceramente sono contento: credo che quella guaina sia uno dei punti deboli
del TM21; ora, infatti, va che è una meraviglia, senza timore di residui
annidati dove non è possibile eliminarli.
La guaina in gomma è la guarnizione?
Se è così, ti conviene non usare il Bimby finché non ne compri un'altra.
E' una protezione, e serve per evitare che i liquidi finiscano nel
motore (elettrico); la sua assenza può provocare gravi scosse
elettriche, eventualmente fatali. Se ti va bene, si scassa solo il Bimby.
MadSharker
2007-03-05 13:00:59 UTC
Permalink
Post by fm2766
La guaina in gomma è la guarnizione?
Sì, quel gommino nero e brutto giusto sotto le lame...
Post by fm2766
Se è così, ti conviene non usare il Bimby finché non ne compri un'altra.
Boh, per come si riempiva di porcheria , a me sembra che viaggi assai meglio
così. Di fatto ne è rimasta un pochino in fondo, sulla base, che non dà
alcun fastidio.
Post by fm2766
E' una protezione, e serve per evitare che i liquidi finiscano nel motore
(elettrico); la sua assenza può provocare gravi scosse elettriche,
eventualmente fatali. Se ti va bene, si scassa solo il Bimby.
Naaa....! Il motore è elettricamente ben isolato, non c'entra. Semmai
potrebbe riguardare eventuali protezioni del cuscinetto a sfera, ma finora
non ho riscontrato alcuna fuoriuscita di lubrificante o altri problemi di
sorta, anzi... Viaggia come nuovo!
fm2766
2007-03-05 14:39:15 UTC
Permalink
Post by MadSharker
Post by fm2766
La guaina in gomma è la guarnizione?
Sì, quel gommino nero e brutto giusto sotto le lame...
Post by fm2766
Se è così, ti conviene non usare il Bimby finché non ne compri un'altra.
Boh, per come si riempiva di porcheria , a me sembra che viaggi assai meglio
così. Di fatto ne è rimasta un pochino in fondo, sulla base, che non dà
alcun fastidio.
Post by fm2766
E' una protezione, e serve per evitare che i liquidi finiscano nel motore
(elettrico); la sua assenza può provocare gravi scosse elettriche,
eventualmente fatali. Se ti va bene, si scassa solo il Bimby.
Naaa....! Il motore è elettricamente ben isolato, non c'entra.
Mica lo dico io che è importante. A pagina 12 del libretto di istruzioni
del TM31 recita:
"Importante:
Nell'inserire il gruppo coltelli, accertatevi che sia completo di
guarnizione. In assenza della guarnizione, gli alimenti da frullare o
cuocere potrebbero fuoriuscire danneggiando l'apparecchio".

E un po' più sopra:
"Importante:
Non lasciate mai il gruppo coltelli nell'acqua per molto tempo per non
danneggiare la guarnizione del supporto lame".

Se parla due volte, nella stessa pagina, della guarnizione, soprattutto
precedendo con "Importante", un motivo ci sarà.
Post by MadSharker
Semmai
potrebbe riguardare eventuali protezioni del cuscinetto a sfera, ma finora
non ho riscontrato alcuna fuoriuscita di lubrificante o altri problemi di
sorta, anzi... Viaggia come nuovo!
Non il lubrificante, semmai il "frullato"...
Ripeto, è una protezione. Non succede mai niente, ma quella volta che
succede, sono guai. Come con la cintura di sicurezza in auto: in certe
zone non viene indossata perché non succede mai niente, ma quando
succede, è meglio averla, e non doversene pentire dopo.
MadSharker
2007-03-05 20:09:24 UTC
Permalink
Post by fm2766
Mica lo dico io che è importante. A pagina 12 del libretto di istruzioni
Uh, hai pure tu ragione: io mi riferivo al TM21, il modello precedente.
In effetti nel modello nuovo mi pare abbiano messo il sistema riscaldante
direttamente nel boccale: in tale caso mi sembra logica una maggiore
accortezza nell'uso.
Post by fm2766
Nell'inserire il gruppo coltelli, accertatevi che sia completo di
guarnizione. In assenza della guarnizione, gli alimenti da frullare o
cuocere potrebbero fuoriuscire danneggiando l'apparecchio".
Ok, ma dipende quale guarnizione. Anche il TM21 ne ha una grigia, che serve
appunto contro la fuoriuscita di liquidi dal boccale verso la base
sottostante, però io non mi riferivo a quella.
Forse in pochi se ne sono accorti, ma il gruppo lame del TM21 (il modello
nuovo non so) ha una minuscola guaina in gomma nera subito sotto le lame,
tra queste e la base contenente pignone e cuscinetto a sfera.
Proprio in quel punto si annida solitamente un sacco di sporco, trattenuto
dalla guaina stessa, che alla lunga tende a frenare il movimento del gruppo
lame. Eliminata la guaina, risolto il problema: l'alberino di metallo svetta
lucente in tutto il suo splendore. ;-)
Eunice...alias
2007-03-05 21:22:16 UTC
Permalink
Post by MadSharker
Forse in pochi se ne sono accorti, ma il gruppo lame del TM21 (il modello
nuovo non so) ha una minuscola guaina in gomma nera subito sotto le lame,
tra queste e la base contenente pignone e cuscinetto a sfera.
Proprio in quel punto si annida solitamente un sacco di sporco, trattenuto
dalla guaina stessa, che alla lunga tende a frenare il movimento del
gruppo lame. Eliminata la guaina, risolto il problema: l'alberino di
metallo svetta lucente in tutto il suo splendore. ;-)
ok va bene mi hai convinto, domani mattina appena ho un po' di tempo faccio
una revisione al mio cucciolo e vediamo se ha davvero dello sporco assissino
sotto la guarnizione!
poi ti faccio fare una ventina di giorni di prova con il tuo senza
guarnizione, ovviamente anche cuocendo a 100° e se tutto va bene valuto se
toglierla :-)
è puira cattiveria lo so, ma credo che funzionerà alla grande!
^_____^
MadSharker
2007-03-06 21:17:44 UTC
Permalink
Post by Eunice...alias
ok va bene mi hai convinto, domani mattina appena ho un po' di tempo
faccio una revisione al mio cucciolo e vediamo se ha davvero dello sporco
assissino sotto la guarnizione!
Occhio che la guarnizione a cui mi riferisco è difficile da notare! Ti rendi
conto del fatto che ha trattenuto impurità perché il gruppo lame non gira
più così bene come agli inizi...
Post by Eunice...alias
poi ti faccio fare una ventina di giorni di prova con il tuo senza
guarnizione, ovviamente anche cuocendo a 100° e se tutto va bene valuto se
toglierla :-)
Boh, finora tutto bene. Ultime cose fatte: passato di verdura e nasello al
vapore utilizzando il Varoma.
RoDante, il Cuoco Errante
2007-03-06 22:51:06 UTC
Permalink
Il Mon, 5 Mar 2007 22:22:16 +0100, "Eunice...alias"
<***@libero.it> ha scritto:

Quoque tu, mia dolce pulzella!!! Bimby?

Un abbraccio!!!

RoDante, da Leffe (BG)
http://www.locandadelbiancospino.com

Anche quest'anno sono al Vinitaly
Consorzio del Gavi, il 29/30/31 Marzo
Ovviamente siete graditi ospiti!

Scuola di Cucina "un Filo d'Olio Buono"
www.rodante.it
Eunice...alias
2007-03-08 10:14:53 UTC
Permalink
Post by RoDante, il Cuoco Errante
Quoque tu, mia dolce pulzella!!! Bimby?
Un abbraccio!!!
credo di avertelo detto 6 anni fa che avevo preso il bimby... ma tu nonmi
stai mai a sentire :-((

anzi no! mi sei stato a sentire e mi hai fatto un versaccio e poi l'hai
cancellato dalla memoria :-PPPP
baci
lory
Eunice...alias
2007-03-05 07:45:35 UTC
Permalink
Post by MadSharker
Ebbene sì, lo ammetto!
Non ne potevo più dei continui fastidiosi mugugni del gruppo lame, che
ultimamente sembrava anche far fatica a gigare come si deve.
Così ho preso il mio fedele e affilatissimo spelucchino Ikea e... Zac! Un
taglio netto circolare poco al di sotto delle lame e via, guaina in gomma
eliminata!
quel punto era sporco da far paura, ecco il perché di tanti problemi...
Sinceramente sono contento: credo che quella guaina sia uno dei punti
deboli del TM21; ora, infatti, va che è una meraviglia, senza timore di
residui annidati dove non è possibile eliminarli.
ma che guaina?
quella grigia che è sotto le lame?
a me si toglie e lo faccio ogni volta che lo pulisco e poi la rimetto...
magari si sarà fusa per il troppo uso?
Camelot
2007-03-05 07:56:10 UTC
Permalink
Post by Eunice...alias
Post by MadSharker
Ebbene sì, lo ammetto!
Non ne potevo più dei continui fastidiosi mugugni del gruppo lame, che
ultimamente sembrava anche far fatica a gigare come si deve.
Così ho preso il mio fedele e affilatissimo spelucchino Ikea e... Zac! Un
taglio netto circolare poco al di sotto delle lame e via, guaina in gomma
eliminata!
quel punto era sporco da far paura, ecco il perché di tanti problemi...
Sinceramente sono contento: credo che quella guaina sia uno dei punti
deboli del TM21; ora, infatti, va che è una meraviglia, senza timore di
residui annidati dove non è possibile eliminarli.
ma che guaina?
quella grigia che è sotto le lame?
a me si toglie e lo faccio ogni volta che lo pulisco e poi la rimetto...
magari si sarà fusa per il troppo uso?
A me non da tutto questo fastidio....la sposto al momento di klavare
le lame, e poi la rimetto a posto, ma senza particolari sforzi.
fm2766
2007-03-05 08:55:58 UTC
Permalink
Post by Eunice...alias
Post by MadSharker
Ebbene sì, lo ammetto!
Non ne potevo più dei continui fastidiosi mugugni del gruppo lame, che
ultimamente sembrava anche far fatica a gigare come si deve.
Così ho preso il mio fedele e affilatissimo spelucchino Ikea e... Zac! Un
taglio netto circolare poco al di sotto delle lame e via, guaina in gomma
eliminata!
quel punto era sporco da far paura, ecco il perché di tanti problemi...
Sinceramente sono contento: credo che quella guaina sia uno dei punti
deboli del TM21; ora, infatti, va che è una meraviglia, senza timore di
residui annidati dove non è possibile eliminarli.
ma che guaina?
quella grigia che è sotto le lame?
a me si toglie e lo faccio ogni volta che lo pulisco e poi la rimetto...
magari si sarà fusa per il troppo uso?
Appena sotto le lame c'è la guarnizione... Penso si riferisca a quella.
MadSharker
2007-03-05 13:03:58 UTC
Permalink
Post by Eunice...alias
ma che guaina?
quella grigia che è sotto le lame?
No, quella piccola nera che vedi appena sotto le lame.
Sunny
2007-03-14 21:25:56 UTC
Permalink
Post by MadSharker
Post by Eunice...alias
ma che guaina?
quella grigia che è sotto le lame?
No, quella piccola nera che vedi appena sotto le lame.
Ti ho ascoltato mio caro Mad e ho eseguito l'operazione... anche perchè ho
un gruppo lame di riserva che ho comprato a un mercatino.
Direi che il risultato è impressionante e il miglioramento è evidente.

Resta da capire in realtà a cosa serve quell'oring in lattice.... bhà.
ai posteri l'ardua sentenza...

Saluti
Sunny
MadSharker
2007-03-14 22:33:09 UTC
Permalink
Post by Sunny
Ti ho ascoltato mio caro Mad e ho eseguito l'operazione... anche perchè ho
un gruppo lame di riserva che ho comprato a un mercatino.
Direi che il risultato è impressionante e il miglioramento è evidente.
Beh, fa piacere vedere che sebbene il problema sia comune a molti, la
soluzione risulti adeguata...
Post by Sunny
Resta da capire in realtà a cosa serve quell'oring in lattice.... bhà.
ai posteri l'ardua sentenza...
Già, bella domanda... Oltre a trattenere le fibre filose della carne quando
la si trita da cruda e raccogliere un sacco di impurità, risulta totalmente
inutile, se non addirittura dannoso. In ogni caso, superfluo, direi... ;-)
Loading...