Discussione:
:-( pulizia bimby!
(troppo vecchio per rispondere)
Monica
2005-03-05 09:36:52 UTC
Permalink
Aiut! tragedia!
Mariangen!
Ieri sera ho fatto la pizza, ed ho tritato la mozzarella nel bimby.
Nonostante abbia riempito il boccale di acqua calda per tutta la notte,
stamattina non riesco a pulirlo! i pezzettini si sono fusi e sono attaccati!
aiutate una fantozzi!
ma insomma: non si può tritare la mozzarella nel bimby?
quali prodotti posso usare? rischio che siano troppo abrasivi ? (pensavo al
viakal, visto che Svelto non ha potuto fare nulla)

M.

--
"l'egocentrismo dei coglioni è il miglior sistema di autocontenimento ideato
dalla natura"

Paolo
Mariagen
2005-03-05 11:28:38 UTC
Permalink
Post by Monica
Aiut! tragedia!
Mariangen!
Ieri sera ho fatto la pizza, ed ho tritato la mozzarella nel bimby.
Nonostante abbia riempito il boccale di acqua calda per tutta la notte,
stamattina non riesco a pulirlo! i pezzettini si sono fusi e sono attaccati!
aiutate una fantozzi!
ma insomma: non si può tritare la mozzarella nel bimby?
quali prodotti posso usare? rischio che siano troppo abrasivi ? (pensavo al
viakal, visto che Svelto non ha potuto fare nulla)
Calma e sangue freddo! :-)
Prima di tutto niente Viakal. Primo, perchè non è adatto alle stoviglie, e
secondo, perchè non devi togliere calcare, ma mozzarella!
Procurati una spazzolino con manico per stoviglie (si vende al supermercato
nel reparto dove sono le spugne).
Per la pulizia metti nel boccale mezzo limone, taglilato in 4 o 5 pezzetti,
un bel pugno di sale grosso, un cucchiaino di aceto e un cucchiaino di
svelto.
Di solito uso questa tecnica quando non ho a disposizione il detersivo
precedentemente preparato. Aggiungi un po' d'acqua calda fino a coprire le
lame e manda a turbo per una decina di secondi. Poi di nuovo a turbo a
velocità inversa (di solito maqndo a turbo dopo averlo fatto girare 3 minuti
a 60 gradi a vel 1). Poi prima di sciacquare, dai una bella spazzolatina
alle
lame e al boccale. Se non si pulisce bene, smonta le lame. Queste ultime le
puoi spazzolare ulteriormente sotto l'acqua corrente, ma facendo attenzione
a non fare andare il getto d'acqua sulla parte sottostante le lame. Il
boccale lo puoi lavare come se fosse una qualsiasi pentola, con spugna e
detersivo. Il boccale senza le lame, può andare anche in lavastoviglie.

Fammi sapere.
Ciao
Mariagen
Monica
2005-03-05 13:08:49 UTC
Permalink
Post by Mariagen
Fammi sapere.
allora anzitutto grazie!
si, il bimby ora è pulito.
quell'intruglio funziona a meraviglia... in più è anche profumato e mi ha
profumato la cucina!!
secondo me uso la mozzarella sbagliata, perhcè ovviamente non posso riempire
il boccale di acqua calda, (si scioglie e si attacca anche alle lame),
probabilmente non devo mettere la pizzottella o simili, ma una semplice
mozzarella in busta.

grazie mille!

M.

PS: ho anche preparato il pan brioche, in realtà viene uguale uguale alla
micca, non ha nulla della brioche...un po' delusa, ma è un pane ottimo con
la marmellata la mattina a colazione
Mariagen
2005-03-05 19:38:02 UTC
Permalink
Post by Monica
Post by Mariagen
Fammi sapere.
allora anzitutto grazie!
de nada!
Post by Monica
si, il bimby ora è pulito.
Meno male :-)
Post by Monica
quell'intruglio funziona a meraviglia... in più è anche profumato e mi ha
profumato la cucina!!
Ti consiglio di congelare a pezzetti qualche limone premuto. Possono sempre
servire! :-)
Post by Monica
secondo me uso la mozzarella sbagliata, perhcè ovviamente non posso riempire
il boccale di acqua calda, (si scioglie e si attacca anche alle lame),
probabilmente non devo mettere la pizzottella o simili, ma una semplice
mozzarella in busta.
Mai provata la pizzottella. Io uso quella di bufala campana che compro al
Lidl. Fra quelle da supermercato è quella che preferisco. La uso spesso
anche per la pizza. La taglio a metà e la lascio a colare: dopo una
mezz'oretta è perfetta. Io però la taglio col coltello. In questo caso non
uso il Bimby :-)))
Post by Monica
PS: ho anche preparato il pan brioche, in realtà viene uguale uguale alla
micca
Non conosco la micca ma il panbrioche si. L'ho fatto anch'io una volta. In
effetti è da farcire con qualcosa...
sa di pane un po' dolce, niente di più.
Post by Monica
, non ha nulla della brioche...un po' delusa, ma è un pane ottimo con
la marmellata la mattina a colazione
condivido.

Ciao
Mariagen
Andreina
2005-03-09 19:05:19 UTC
Permalink
Post by Mariagen
Per la pulizia metti nel boccale mezzo limone, taglilato in 4 o 5 pezzetti,
un bel pugno di sale grosso, un cucchiaino di aceto e un cucchiaino di
svelto.
Di solito uso questa tecnica quando non ho a disposizione il detersivo
precedentemente preparato.
Anch'io ero decisa a farmi il detersivo in casa.....poi ho letto una
discussione sul sito ufficiale della Vorwerk, dove alcune dimostratrici
sconsigliavano l'uso dell'aceto, perchè poteva creare danni.....fra l'altro
la mia dimostratrice mi disse di non mettere il boccale in lavastoviglie.

Tu non hai mai avuto problemi? Ma il boccale del 3300 era in acciaio di
Solingen, come quello del TM21?
Mariagen
2005-03-10 09:46:54 UTC
Permalink
Post by Mariagen
Post by Mariagen
Per la pulizia metti nel boccale mezzo limone, taglilato in 4 o 5
pezzetti,
Post by Mariagen
un bel pugno di sale grosso, un cucchiaino di aceto e un cucchiaino di
svelto.
Di solito uso questa tecnica quando non ho a disposizione il detersivo
precedentemente preparato.
Anch'io ero decisa a farmi il detersivo in casa.....poi ho letto una
discussione sul sito ufficiale della Vorwerk, dove alcune dimostratrici
sconsigliavano l'uso dell'aceto, perchè poteva creare danni.....
forse usato puro... Ma usato in piccola percentuale (un cucchiaino) con
limone, sale e un cucchiaino di detersivo, non credo proprio. Io lo uso
sempre ed è ancora perfetto e lucido.
Post by Mariagen
fra l'altro
la mia dimostratrice mi disse di non mettere il boccale in lavastoviglie.
Sul libretto istruzioni del TM31, a pag.13, c'è scritto:
"Tutti i componenti ad eccezione del gruppo coltelli sono lavabili in
lavastoviglie. Metti le parti in plastica, in particolare il coperchio del
boccale, nel cestello superiore della lavastoviglie, al fine di evitarne la
possibile deformazione a causa dell'esposizione a temperatura troppo
elevata"
Post by Mariagen
Tu non hai mai avuto problemi?
No, mai.
Post by Mariagen
Ma il boccale del 3300 era in acciaio di
Solingen, e come quello del TM21?
Era, anzi è, di acciaio (non so se di Solingen), con una piccola parte
esterna di alluminio per la diffusione del calore.

Ciao
Mariagen

Andreina
2005-03-09 19:05:18 UTC
Permalink
Post by Monica
Ieri sera ho fatto la pizza, ed ho tritato la mozzarella nel bimby.
Nonostante abbia riempito il boccale di acqua calda per tutta la notte,
stamattina non riesco a pulirlo! i pezzettini si sono fusi e sono attaccati!
aiutate una fantozzi!
ma insomma: non si può tritare la mozzarella nel bimby?
Io trito regolarmente di tutto, anche il filante per la pizza, e non mi è
mai successo nulla di simile.
Devo dire, però, che per abitudine sciacquo sempre il boccale la sera, anche
se magari lo lavo il giorno dopo, ma una sciacquata veloce (anche con acqua
fredda) per togliere i pezzettini la do sempre.
Se ci sono pezzetti di qualcosa nelle lame, faccio girare acqua e poche
goccie di sapone per i piatti a vel. Turbo per 30 secondi.....di solito non
resta niente, e il mattino dopo basta pochissimo per pulire tutto.
Post by Monica
quali prodotti posso usare? rischio che siano troppo abrasivi ? (pensavo al
viakal, visto che Svelto non ha potuto fare nulla)
il viakal non credo che sia commestibile! :-) Non hai un prodotto per
l'Inox, per le pentole? Non temere per "l'abrasività", il boccale non si
graffia nemmeno con la retina!
radem®
2005-03-09 19:56:25 UTC
Permalink
In news:ONHXd.637664$***@news3.tin.it,
Andreina <***@yahoo.it> ha avuto la brillante idea di scrivere:

:: Non temere per "l'abrasività", il boccale
:: non si graffia nemmeno con la retina!

Infatti ho notato, resiste a tutto :-)

Ciao
--
radem
Loading...